• Nuovo
Bottiglia spruzzetta cannuccia curva...

Bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml

Prodotto Disponibile
2,65 €

Descrizione

bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml è una soluzione pratica e versatile per la nebulizzazione e il dosaggio controllato di liquidi in ambito domestico, di giardinaggio, artigianale e professionale leggero. Progettata per offrire una capacità adeguata senza risultare ingombrante, questa bottiglia spruzzetta unisce ergonomia, maneggevolezza e funzionalità: la cannuccia curva consente di raggiungere punti difficili, angoli stretti e zone poco accessibili mantenendo il corpo dell’operatore comodo e stabile durante l’utilizzo. La capacità di 500 ml rende il prodotto idoneo per lavori continuativi di breve e media durata, evitando ricariche frequenti e migliorando l’efficienza operativa.

La spruzzetta è stata ideata per essere compatibile con una ampia gamma di liquidi a base acquosa e con soluzioni diluite non aggressive. L’ugello regolabile permette di passare da getto concentrato a nebulizzazione fine, adattandosi alle esigenze di applicazione: irrigazione mirata, trattamento fogliare, applicazione di detergenti e prodotti per la pulizia, oltre a interventi di manutenzione e pulizia tecnica. La conformazione con cannuccia curva riduce il rischio di spruzzi diretti verso l’operatore e permette una migliore ergonomia nelle operazioni di precisione.

Design semplice e funzionale, facilità di riempimento e pulizia, oltre a un sistema di chiusura sicuro per prevenire perdite: questi sono i punti di forza che rendono bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml una scelta pratica per chi cerca un attrezzo affidabile e adattabile a diversi contesti d’uso.

Indicazioni d'uso

Questa sezione descrive in dettaglio i possibili impieghi e gli scenari operativi in cui la bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml si rivela particolarmente utile. La spruzzetta è indicata per l’erogazione controllata di liquidi a bassa e media viscosità in molteplici ambiti: applicazioni di giardinaggio come l’irrigazione mirata di piante in vaso, la nebulizzazione di fertilizzanti liquidi e di soluzioni per trattamenti fogliari; attività di pulizia domestica per l’applicazione di detergenti disciolti in acqua su superfici, vetri, piani di lavoro e accessori; uso in laboratori di hobbistica e artigianato per l’impiego di soluzioni di collanti diluiti, solventi leggeri compatibili, o per l’applicazione di finiture in piccole superfici. È adatta inoltre per interventi di manutenzione tecnica dove è necessario raggiungere tubazioni, guarnizioni e componenti meccanici con getti mirati o nebulizzazioni leggere. Grazie alla cannuccia curva è possibile dirigere il flusso in punti difficili da accedere senza inclinare in modo innaturale la mano o il polso, riducendo l’affaticamento e migliorando la precisione d’uso. L’ugello regolabile consente di scegliere fra una nebbia molto fine, ideale per trattamenti delicati, e un getto più concentrato per applicazioni che richiedono maggior forza di impatto; la presenza di una chiusura sicura e di una filettatura stabile facilita il trasporto e lo stoccaggio evitando perdite accidentali. Si raccomanda di utilizzare la spruzzetta per liquidi compatibili con materiali plastici e guarnizioni in elastomero, evitando l’uso con sostanze fortemente corrosive, solventi aggressivi o liquidi altamente infiammabili, per i quali è preferibile impiegare attrezzature specifiche certificate per quei prodotti. La versatilità della bottiglia la rende un utile strumento sia per uso domestico sia per piccoli operatori professionali che necessitano di un controllo preciso del flusso e di una buona autonomia senza frequenti ricariche.

Caratteristiche e vantaggi

In questa sezione vengono elencate e approfondite le caratteristiche costruttive e funzionali della bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml, con un focus sui vantaggi pratici che derivano dall’adozione di ciascun elemento. La capacità di 500 ml rappresenta un equilibrio tra portabilità e autonomia operativa: offre una quantità liquida sufficiente per sessioni di lavoro prolungate senza aggiungere eccessivo peso durante la movimentazione. La cannuccia curva è studiata per facilitare l’accesso a zone difficili come l’interno di vasi profondi, tappeti di fogliame fitti, scanalature e cavità tecniche, consentendo un approccio più preciso e meno stressante per l’operatore. L’ugello regolabile permette di variare il pattern di erogazione dal getto concentrato alla nebulizzazione fine, consentendo al dispositivo di adattarsi a più applicazioni senza necessità di componenti aggiuntivi. Lo stelo di aspirazione è sagomato in modo da raggiungere quasi tutto il volume interno della bottiglia, riducendo gli sprechi e permettendo l’uso quasi completo del contenuto prima della ricarica. La chiusura è dotata di battuta e guarnizione per limitare le perdite accidentali; il corpo è contraddistinto da una superficie esterna ergonomica che migliora la presa anche in presenza di mani umide o leggermente impiastrate. Tra i vantaggi pratici si aggiungono la facilità di smontaggio per la pulizia completa e l’assenza di parti metalliche soggette a corrosione in ambienti umidi, aumentando la durabilità complessiva. L’assemblaggio semplice e la leggerezza del dispositivo lo rendono ideale per operatori che devono spostarsi frequentemente oppure per chi cerca un attrezzo maneggevole per l’uso quotidiano. In definitiva le caratteristiche tecniche e di design concorrono a offrire un prodotto sicuro, versatile e con un buon rapporto tra semplicità d’uso e prestazioni operative.

Composizione e materiali

La composizione della bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml comprende una serie di componenti studiati per garantire resistenza, sicurezza e compatibilità con una vasta gamma di liquidi non aggressivi. Il corpo principale è realizzato in materiale plastico resistente agli urti e leggero, progettato per sopportare sollecitazioni meccaniche e movimentazioni ripetute senza deformarsi; tale materiale è scelto per la sua stabilità dimensionale e la capacità di mantenere l’integrità anche in condizioni di uso regolare. La pompa e il meccanismo di spruzzo sono composti da elementi in plastica tecnica, con guarnizioni e membrane in elastomero che assicurano tenuta e flessibilità; le guarnizioni sono posizionate nelle zone critiche della filettatura e dell’attacco dell’ugello per prevenire perdite. La cannuccia curva è ottenuta da un tubo interno sufficientemente rigido da mantenere la forma curva ma con una flessibilità tale da evitare rotture o torsioni in fase di inserimento e uso; la curvatura è studiata per ottimizzare il flusso e la direzione del getto. L’ugello è regolabile e contiene un sistema di micro-diffusione che consente di modulare la dimensione delle gocce e la copertura dell’area trattata; è realizzato in materiale resistente all’abrasione per garantire una lunga durata anche in caso di impiego con soluzioni contenenti particelle fini in sospensione. Tutte le parti a contatto con il liquido sono progettate per essere facilmente smontabili e lavabili, permettendo un risciacquo accurato tra diversi utilizzi per evitare contaminazioni incrociate. In fase di progettazione si è posta attenzione alla compatibilità chimica dei materiali con un’ampia gamma di prodotti a base acquosa e soluzioni diluite: detergenti delicati, fertilizzanti liquidi, soluzioni per la pulizia, ma si raccomanda comunque sempre di verificare la compatibilità del liquido impiegato con i materiali plastici e le guarnizioni prima dell’uso prolungato. L’assenza di componenti metalliche non protette contribuisce a ridurre rischi di corrosione e facilita la manutenzione nel tempo.

Controindicazioni e limitazioni d'uso

La presente sezione illustra le principali controindicazioni e le limitazioni d’uso della bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml, con l’obiettivo di prevenire impieghi non appropriati e ridurre rischi per operatori e ambienti. Non è consigliabile utilizzare la spruzzetta per liquidi altamente corrosivi, solventi aggressivi, acidi o basi concentrati, soluzioni fortemente infiammabili o sostanze che richiedono contenitori certificati specificamente per uso con agenti chimici pericolosi; l’uso con questi prodotti potrebbe compromettere i materiali, provocare degrado, perdite o malfunzionamenti del sistema di tenuta. Non utilizzare la bottiglia per il trasporto o la nebulizzazione di prodotti destinati all’uso umano interno come medicinali aerosolizzabili o farmaci da somministrare per via inalatoria: il dispositivo non è progettato né certificato per applicazioni mediche o farmaceutiche. Evitare l’impiego per liquidi contenenti particelle solide in sospensione di grandi dimensioni che possano ostruire il tubo di aspirazione o l’ugello; in presenza di sospensioni leggere è comunque opportuno verificare la funzionalità del filtro, se presente, e pulire regolarmente l’ugello. La spruzzetta non deve essere sottoposta a pressioni interne elevate né essere utilizzata come contenitore sottoposto a carichi meccanici esterni o in condizioni di riscaldamento eccessivo; evitare di esporre il contenitore a fonti di calore intenso o fiamme libere. Non lasciare il dispositivo alla portata di bambini senza sorveglianza e non utilizzare per scopi diversi da quelli descritti nelle indicazioni d’uso, per prevenire incidenti o usi impropri. In caso di dubbi sulla compatibilità chimica del prodotto da nebulizzare, effettuare prima una prova su una piccola quantità o consultare le informazioni di sicurezza del prodotto chimico impiegato: se il liquido causa abrasione, scolorimento o deformazioni del materiale plastico, non utilizzare la spruzzetta con tale soluzione. Queste semplici precauzioni contribuiscono a mantenere intatte le prestazioni della bottiglia e a salvaguardare la sicurezza dell’utilizzatore.

Sicurezza e manutenzione

Le pratiche di sicurezza e manutenzione sono essenziali per prolungare la vita utile della bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml e garantire un utilizzo sempre sicuro ed efficace. Dopo ogni utilizzo, specialmente se si è impiegato un prodotto diverso dall’acqua, è consigliabile svuotare il contenuto residuo e risciacquare accuratamente il serbatoio con acqua pulita, azionando la pompa più volte per pulire anche la pompa e l’ugello; questo semplice gesto previene intasamenti e accumuli depositati che ne ridurrebbero l’efficienza. Per rimuovere depositi più persistenti, smontare l’ugello e la cannuccia e sciacquarli separatamente, verificando l’integrità delle guarnizioni e sostituendole se appare evidente usura o deformazione. Conservare la bottiglia in ambiente asciutto e al riparo da fonti di calore e da esposizione prolungata ai raggi solari diretti, che potrebbero accelerare l’invecchiamento del materiale e compromettere la resistenza meccanica. Controllare periodicamente la filettatura del tappo e la guarnizione per assicurarsi che non vi siano screpolature o segnali di deterioramento; sostituire i componenti danneggiati con ricambi compatibili. Non sottoporre la bottiglia a sollecitazioni meccaniche eccessive come urti intensi o cadute ripetute, che potrebbero provocare crepe o rotture difficili da riparare. Durante la pulizia e la manutenzione indossare guanti quando si è stati a contatto con sostanze chimiche o detergenti per evitare irritazioni cutanee; in caso di contatto con liquidi irritanti sciacquare abbondantemente la zona con acqua. Se si nota una perdita o un malfunzionamento persistente, interrompere l’uso e procedere con la riparazione o la sostituzione delle parti interessate: continuare a utilizzare un dispositivo danneggiato può aumentare il rischio di infiltrazioni o spruzzi incontrollati. L’adozione di semplici pratiche di cura garantisce sicurezza operativa e preserva la funzionalità nel tempo.

Precauzioni per l'impiego

Per un impiego corretto e sicuro della bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml è necessario seguire alcune precauzioni operative che riducono i rischi associati all’uso e prolungano la vita del prodotto. Prima di riempire il serbatoio verificare sempre che il liquido sia compatibile con materiali plastici ed elastomeri; in caso di incertezza consultare le specifiche del prodotto da applicare e procedere con una prova su piccola scala. Riempire la bottiglia fino al livello indicato evitando il riempimento eccessivo che potrebbe compromettere la tenuta quando si avvita la pompa. Quando si manipolano soluzioni chimiche, indossare adeguati dispositivi di protezione individuale come guanti e occhiali protettivi e operare in aree ben ventilate per minimizzare l’esposizione a vapori o aerosol. Non aspirare né immettere nel serbatoio liquidi che sviluppano gas a pressione o reazioni chimiche con rischio di eccessiva formazione di vapori. Evitare di utilizzare la spruzzetta in prossimità di fiamme libere o su superfici incandescenti quando contiene liquidi infiammabili; il dispositivo non è progettato per impieghi in ambienti a rischio esplosione. Durante l’uso mantenere il dispositivo in posizione stabile e non puntarlo verso il viso o verso persone non protette; in caso di spruzzo accidentale sciacquare immediatamente la zona interessata con acqua corrente e, se necessario, consultare un medico. Non lasciare il prodotto alla portata di bambini e animali domestici; qualora la bottiglia venga impiegata in contesti professionali, fornire adeguata formazione agli utilizzatori sulle procedure corrette di riempimento, erogazione e pulizia. Infine, prestare attenzione alla compatibilità di più prodotti diversi: prima di passare da un liquido all’altro è buona pratica eseguire un accurato risciacquo per evitare reazioni indesiderate o la formazione di depositi che possano intasare il sistema di spruzzo.

Modalità d'uso

Questa sezione fornisce le istruzioni operative passo-passo per utilizzare correttamente la bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml, ottimizzando le prestazioni e minimizzando gli errori comuni. Prima dell’uso, assicurarsi che tutte le parti siano pulite e integre: svitare il gruppo pompa, riempire il serbatoio fino al livello desiderato evitando di superare la capacità massima, quindi avvitare saldamente la pompa ricontrollando la tenuta della guarnizione. Per avviare l’erogazione, azionare la pompa alcune volte fino a quando non si ottiene un getto continuo: nelle prime pompe l’aria residua viene eliminata e il sistema si prepara alla spruzzatura. Regolare l’ugello ruotandolo per ottenere il tipo di erogazione necessario, dalla nebulizzazione fine al getto diretto; per trattamenti di precisione usare la cannuccia curva per dirigere il flusso esattamente dove serve, mantenendo una distanza adeguata dalla superficie per evitare eccessi di prodotto. Per evitare intasamenti con soluzioni contenenti particelle leggere, agitare leggermente la bottiglia prima dell’uso e, se necessario, filtrare la soluzione durante il riempimento. Dopo l’applicazione pulire immediatamente l’ugello e il tubo di aspirazione con acqua corrente, azionando la pompa più volte per eliminare residui interni. In caso di impiego prolungato prevedere pause per raffreddare la pompa e mantenere prestazioni costanti; se si nota una riduzione di efficacia, smontare e ispezionare visivamente le componenti per rimuovere eventuali accumuli o ostruzioni. Per il trasporto, svuotare e sciacquare il serbatoio per evitare fuoriuscite e odori residui. Seguendo queste semplici modalità d’uso si ottiene un’applicazione omogenea, un risparmio di prodotto e una significativa riduzione del rischio di malfunzionamenti.

Specifiche tecniche e destinazione d'uso

La bottiglia spruzzetta cannuccia curva 500 ml è progettata con specifiche che ne definiscono ambiti d’impiego, prestazioni e limiti operativi. Capacità nominale: 500 ml, con indicazioni di riempimento per evitare sovraccarichi. Il corpo è leggero e maneggevole, pensato per essere impugnato con facilità anche per periodi prolungati; la cannuccia curva è dimensionata per raggiungere profondità interne e angoli difficili, migliorando la precisione dell’applicazione. L’ugello regolabile permette diversi pattern di erogazione mentre il sistema di filettatura con guarnizione riduce il rischio di perdite. Il dispositivo è destinato all’uso con liquidi a base acquosa e con soluzioni diluite non aggressive, includendo detergenti domestici, fertilizzanti liquidi, prodotti per la cura delle piante e soluzioni per manutenzione tecnica leggera. Non è destinato ad applicazioni mediche, a contatto con alimenti da consumare direttamente, né all’erogazione di sostanze altamente corrosive o infiammabili: per questi impieghi devono essere utilizzati contenitori e dispositivi certificati specificamente. Le dimensioni compatte e la versatilità operative rendono la bottiglia adatta per uso domestico, giardinaggio hobbistico, piccole officine, laboratori non specializzati e attività professionali leggere dove è richiesta una nebulizzazione controllata e una buona autonomia senza ricorrere a continui ricarichi. Per garantire la massima affidabilità e sicurezza, attenersi sempre alle istruzioni d’uso e alle avvertenze elencate nelle sezioni precedenti; una corretta manutenzione, pulizia dopo l’uso e verifica periodica delle guarnizioni assicureranno prestazioni costanti nel tempo e un utilizzo sicuro e confortevole.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Varie
Forma Farmaceutica
Flacone
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti