• -10%
Catetere 3,3x600 Bianco Cane

Catetere 3,3x600 Bianco Cane

Prodotto Disponibile
5,49 € 6,10 € -10%
Catetere biocompatibile da 3,3x600 mm, facile da inserire e rimuovere, ideale per diagnosi e terapie urinarie. Comfort, sicurezza e visibilità ottimale per il benessere del cane.

Descrizione

Il Catetere 3,3x600 Bianco per Cane è uno strumento veterinario progettato specificamente per l'impiego clinico e domiciliare nei cani di diverse taglie. Realizzato in materiale biocompatibile di colore bianco, il catetere vanta un diametro di 3,3 mm e una lunghezza di 600 mm, misure che ne rendono l’utilizzo particolarmente adatto per procedure che richiedono una certa lunghezza, offrendo maneggevolezza e flessibilità senza sacrificare la robustezza. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, assicura il massimo comfort all'animale durante l’introduzione e la permanenza, minimizzando traumi e irritazioni delle mucose. Questo modello è pensato per garantire una procedura sicura ed efficiente, sia in contesti di emergenza che per uso routinario.

Il catetere è versatile e può essere utilizzato sia per il drenaggio che per la somministrazione di fluidi, rendendolo un accessorio indispensabile in diverse situazioni veterinarie, come il supporto a terapie di reidratazione, somministro di farmaci e raccolta di urina per analisi diagnostiche. La colorazione bianca offre una visibilità ottimale durante l’utilizzo, permettendo una facile identificazione di eventuali blocchi o anomalie nei fluidi.

Grazie ai materiali di alta qualità impiegati nella sua realizzazione, il catetere resiste ai processi di sterilizzazione, può essere utilizzato in ambienti clinici esigenti e garantisce performance costanti nel tempo. È facile da inserire e rimuovere, riducendo al minimo lo stress per il cane e facilitando il lavoro dell'operatore.

La sua conformazione liscia e arrotondata alle estremità riduce ulteriormente il rischio di lesioni e assicura un’applicazione atraumatica. Lo strumento si presta all’uso con accessori e dispositivi di fissaggio standard per garantire sicurezza e stabilità durante il trattamento.

Indicazioni Terapeutiche

Il Catetere 3,3x600 Bianco per Cane trova la sua principale indicazione nell’ambito delle procedure diagnostiche e terapeutiche dove si renda necessario un accesso diretto alle vie urinarie o ad altri distretti corporei tramite un dispositivo flessibile ma preciso. È indicato per il cateterismo urinario, un intervento utile sia per la raccolta sterili di urine a fini diagnostici sia per alleviare l'ostruzione delle vie urinarie, nonché per la gestione di patologie urologiche acute o croniche nei cani.

Viene utilizzato anche come supporto alla somministrazione di soluzioni terapeutiche, quali farmaci, fluidi o prodotti per lavaggio delle cavità interne, direttamente nella vescica o in altri organi cavi. Nei trattamenti di emergenza, consente una gestione tempestiva dei casi di ritenzione urinaria o di blocchi ostruttivi, ripristinando il normale flusso urinario e contribuendo alla stabilizzazione generale del paziente.

Può essere impiegato in protocolli di diagnostica veterinaria, come nella raccolta di urina sterile per analisi batteriologiche o citologiche, risultando un alleato prezioso per la prevenzione di contaminazioni crociate, dati i requisiti di materiale sterile e la procedura agevolata grazie alla lunghezza adeguata.

Questo modello di catetere si adatta bene sia per utilizzi temporanei che per il mantenimento per periodi più prolungati, grazie al design ergonomico e ai materiali che rispettano le mucose. È parte integrante nelle terapie che richiedono lavaggi continui o infusione lenta di soluzione medicamentosa, risultando quindi ideale in reparti di degenza intensiva o durante la convalescenza post-operatoria.

Composizione

Materiale costruttivo: Il Catetere 3,3x600 Bianco per Cane è realizzato in polimero medicale di alta qualità, biocompatibile e atossico, studiato per assicurare flessibilità e resistenza durante tutto il periodo di utilizzo. Questo materiale garantisce la massima tolleranza da parte dell’animale, minimizzando il rischio di reazioni avverse o infiammazioni locali.

Struttura e dettagli tecnici: La superficie esterna è completamente liscia, per facilitare l’inserimento riducendo al minimo i rischi di danni tissutali. Le estremità smussate sono progettate per adattarsi con delicatezza alle anatomie delle vie urinarie canine, prevenendo graffi o microtraumi. L’interno del catetere è a lume ampio, per consentire un flusso efficace di fluidi o urine anche in presenza di piccoli detriti o coaguli.

Caratteristiche ausiliarie: Il catetere è privo di ftalati e latex free, caratteristica che consente l'utilizzo anche su animali sensibilizzati o con precedenti di reazioni agli elastomeri comuni. La colorazione bianca, realizzata con pigmenti certificati per uso medicale, non rilascia sostanze nocive e permette la visualizzazione efficace del passaggio dei liquidi. Può essere sterilizzato tramite i metodi standard in uso nelle cliniche veterinarie, mantenendo le sue proprietà fisiche e di sicurezza inalterate anche dopo più cicli di sterilizzazione.

Grazie a questa composizione, il catetere costituisce uno strumento affidabile e durevole, idoneo anche per impieghi ripetuti o in contesti dove è richiesta la massima garanzia igienica.

Controindicazioni

L’impiego del Catetere 3,3x600 Bianco per Cane è controindicato nei soggetti che presentano note o sospette reazioni di ipersensibilità ai componenti del dispositivo, in particolare nei casi in cui siano già state riscontrate allergie o intolleranze a polimeri medicali simili.

Va evitato l’inserimento in presenza di lesioni gravi delle vie urinarie, quali perforazioni, lacerazioni, emorragie attive o situazioni di infezione locale non trattata. L’utilizzo deve essere attentamente valutato dal veterinario in casi di malformazioni congenite delle vie urinarie, gravi infiammazioni o ostruzioni non risolte, per evitare peggioramento delle condizioni cliniche. Non è idoneo all’utilizzo su animali con pregressi episodi di trauma da catetere o evidenza di stenosi marcate del tratto urinario che impediscano il passaggio sicuro del dispositivo.

L'applicazione prolungata del catetere non è raccomandata in presenza di infezioni sistemiche non controllate, per evitare la possibile disseminazione batterica attraverso le mucose. È sconsigliato anche l’utilizzo in soggetti fortemente debilitati, salvo parere favorevole del veterinario dopo un’attenta valutazione rischio-beneficio.

Sicurezza del farmaco per la specie

L’impiego del Catetere 3,3x600 Bianco per Cane garantisce un elevato livello di sicurezza per la specie canina quando utilizzato secondo le corrette procedure di inserimento e manutenzione. La progettazione dello strumento, unitamente alla scelta di materiali biocompatibili, minimizza i rischi di reazioni avverse a carico delle mucose e delle vie urinarie. Tuttavia, come per ogni procedura invasiva, esistono potenziali rischi associati all’uso del catetere, tra cui infezioni urinarie, irritazioni locali oppure traumi meccanici quando il dispositivo viene inserito o rimosso senza la dovuta delicatezza.

Per ridurre al minimo tali rischi, si consiglia di attenersi alle migliori pratiche in tema di asepsi e sterilità. La sicurezza è ulteriormente garantita dalla corretta scelta delle misure in base alla taglia e alle caratteristiche anatomiche del singolo cane. Una supervisione costante durante tutto il periodo di applicazione permette di individuare rapidamente eventuali segni di disagio, permettendo interventi tempestivi in caso di complicanze quali sanguinamento o occlusione del catetere stesso.

La presenza di materiali latex free e di colorazione medicale specifica previene inoltre reazioni allergiche da contatto. I casi avversi sono rari, soprattutto seguendo i protocolli di utilizzo, ma ogni sintomo sospetto (disuria, dolore, febbre) deve essere prontamente segnalato al veterinario perché sia valutata la rimozione immediata del dispositivo e l’adozione delle opportune terapie.

Precauzioni

Quando si utilizza il Catetere 3,3x600 Bianco per Cane occorre seguire precise precauzioni per garantire la sicurezza sia del paziente che dell’operatore. Prima dell’inserimento, accertarsi che il materiale sia integro e completamente sterile, evitando l’uso di dispositivi danneggiati o con segni di contaminazione visiva. Durante l’applicazione è importante maneggiare il catetere con guanti sterili e utilizzare lubrificanti idonei, esclusivamente medicali e non irritanti.

L’inserimento e la rimozione devono avvenire in modo delicato, seguendo la naturale curvatura anatomica delle vie urinarie per prevenire traumi o perforazioni. Nei casi di utilizzo prolungato, è necessario ispezionare frequentemente il sito di inserimento per individuare segni di infiammazione, emorragia o infezione. Si raccomanda inoltre di fissare il catetere in modo stabile, evitando movimenti accidentali che potrebbero causare lesioni.

Dopo ogni operazione, assicurarsi di sigillare adeguatamente le estremità per evitare contaminazioni. Gli operatori devono lavare accuratamente le mani e sanificare tutte le superfici venute a contatto con il dispositivo. In presenza di apparente resistenza durante l’inserimento, si deve sospendere immediatamente la procedura e consultare il veterinario per escludere ostruzioni o anomalie anatomiche. Monitorare sempre il cane per sintomi di disagio persistente o cambiamenti nel comportamento urinario.

Modalità di somministrazione

La corretta modalità di utilizzo del Catetere 3,3x600 Bianco per Cane inizia con la preparazione di un ambiente pulito e la raccolta di tutto il materiale necessario, includendo soluzioni antisettiche, lubrificanti e dispositivi di fissaggio. Il cane deve essere posizionato in modo tale da garantire l’accessibilità e la sicurezza sia per l’animale che per l’operatore. Prima dell’inserimento, lubrificare abbondantemente la punta del catetere per facilitare il passaggio attraverso le vie urinarie.

Si procede con l'introduzione graduale del catetere, monitorando la reazione dell’animale e sospendendo immediatamente in caso di dolore marcato o resistenza. Una volta in posizione, fissare il catetere per evitare spostamenti accidentali ed eseguire la procedura diagnostica o terapeutica prevista (raccolta di urina, infusione, ecc.). Al termine, rimuovere lentamente il dispositivo, avendo cura di verificare l’integrità dello stesso e la risposta del paziente. Disinfettare nuovamente il sito di uscita e monitorare il cane per alcune ore dopo la procedura.

Programma di trattamento

Il programma di impiego del Catetere 3,3x600 Bianco per Cane varia in base alla patologia da trattare o alla finalità diagnostica. In caso di ostruzione acuta, il catetere viene solitamente mantenuto in situ fino al ripristino del normale flusso urinario, seguito da rimozione e monitoraggio costante per prevenire recrudescenze. Nelle procedure diagnostiche, il catetere viene inserito per il tempo strettamente necessario alla raccolta del campione o alla somministrazione del trattamento.

Per i pazienti che richiedono lavaggi periodici, il programma prevede la sostituzione regolare del catetere a seconda delle condizioni cliniche e delle indicazioni del veterinario, minimizzando i rischi di infezione o ostruzione. Durante i trattamenti cronici, si raccomanda un monitoraggio giornaliero del sito di inserimento, della funzionalità del catetere e delle condizioni generali del cane. L’efficacia del trattamento viene valutata con controlli regolari e adattamento del programma in base alla risposta del paziente.

La collaborazione tra veterinario e proprietario è essenziale per la gestione domiciliare del dispositivo: vengono forniti schemi di manutenzione e igiene da seguire scrupolosamente per tutta la durata dell’utilizzo.

Specie di destinazione

Cani

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti